Tutti i prezzi sono I.V.A. compresa
Cartotecnica Universitaria s.r.l.
Via San Bernardo, 97 rosso - 16123 - Genova -tel. e fax 010 2471283 - e-mail: posta@crobart-ge.it
files stampare: dastampare@crobart-ge.it
Attenzione !!!!!!!! In questo periodo di variazioni quotidiane non tutti prezzi dei prodotti sono aggiornati.
Quelli dei servizi per ora lo sono.
Il numero telefonico 010 9288433 non è più utilizzabile.
Anche la casella di posta è cambiata:
Per files da stampare utilizzare l'indirizzo “dastampare@crobart-ge.it”
Per altri messaggi "posta@crobart-ge.it."
Siamo aperti dalle 9 alle 19. Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19 - Festivi chiuso
https://youtu.be/fNgCnhApEoo
Pennelli UNICO in Filato Silver: caratteristiche e tecniche pittoriche consigliate
I pennelli della serie Unico nel filato Silver sono dei pennelli sintetici multifunzionali, adatti praticamente a tutte le tecniche pittoriche. Hanno la fibra microforata, quindi hanno un grosso assorbimento di acqua e di medie e un rilascio che è medio lento. Questo li rende adatti a tecniche sia diluite che a spessore.
Il supporto su cui dipingere con i pennelli della serie Silver può essere dal medio assorbente o addirittura al ruvido, mantenendo precisione nelle linee.
Prova dei pennelli Silver con china su carta
Nella prova con china su carta vedremo che la fibra microforata si traduce in un lentissimo rilascio d'acqua, però con una fibra altrettanto elastica e resistente, quindi il segno diventa lungo e continuativo, il che dà a Silver l'accezione di un pennello perfetto sia per le tecniche hobbistiche che per la decorazione, che per l'uso proprio di acrilici e di colore semi diluito.
Prova dei pennelli Silver con tecnica ad acrilico su tela
Nella tecnica dell'acrilico Silver si traduce in un pennello che può esser utilizzato sia nell'estrema diluizione, che nelle campiture piene, creando sfumature piene e corpose quando lo si è utilizzato quasi a secco e nella diluizione creando delle venature con segno netto e molto preciso.
Prova dei pennelli Silver con tecnica ad olio su tela
Con la tecnica dell'olio possiamo ottenere campiture piene e di enorme profondità, con sfumature molto morbide (proprio perché l'olio deve essere mosso da una fibra resistente) oppure sottili particolari che a loro volta si sfumano sulla base di colore ancora bagnato. Le punte sottili determinano anche una precisione nei particolari estrema.
Quello che possiamo fare per un altro tipo di utilizzo a livello hobbistico è utilizzare la forma particolare della coda del pennello (che è l'unica nel suo genere) arrotondata per incidere il colore ancora fresco.